Arte, Emozioni29 ottobre 2013

Andrea Gallo fotografo e teatrante magico

Cosa serve per fotografare?
La macchina fotografica.
Il soggetto da fotografare.
Oppure l’oggetto.

E il fotografo chi è?

___________________ © Andrea Gallo, Fotografo Teatrante Magico

L’obiettivo.
Il fotografo può stare dietro l’obiettivo.
Oppure guardarci attraverso.
E vedere riflessi di realtà.

Il fotografo può pensare.
Oppure – solo – respirare.

Respirare da solo.
Oppure con l’oggetto del suo sguardo.
Che diventa soggetto.

Forse fotografia è relazione?


©
Andrea Gallo, Fotografo Teatrante Magico
allievo del maestro Alfredo Sabbatini
only for extraordinary people
Contrassegnato , , , , , | 1 commento
Arte, Emozioni, Teatro27 ottobre 2013

La Follia benedetta sia. Teatro Magico, Milano

Entrano i prestigiatori
I maghi
Le streghe e i saltimbanchi

È di scena la follia
Benedetta sia!

I veli bruciano
Le catene si sciolgono
Le mani danzano

È di scena la follia
Benedetta sia!

Le urla spaccano
Le risa suonano
I corpi saltano

È di scena la follia
Benedetta sia!

Al Teatro Magico, MilAngeles by Alfredo Sabbatini
con Zuleica Dos Santos

Regina e Zuleica Dos Santos captured by
© Andrea Gallo, Fotografo Teatrante Magico
allievo di Alfredo Sabbatini

ottobre 2013

Contrassegnato , , , , | 1 commento
Arte5 settembre 2013

Nilla Spinato a Venezia

Nilla Spinato è nata in Belgio ed è approdata in Italia per amore. Lavora e dipinge a Montebelluna, nel cuore della Marca Trevigiana, ma il suo percorso artistico si snoda ovunque la porti il cuore.
La sua pittura inizia nella suggestiva Treviso, “là dove Sile a Cagnan s’accompagna”. Si fa presto notare nelle numerose collettive (Cà dei Mezzadri, San Francesco), grazie alla creatività raffinata, cui la sperimentazione aggiunge un tocco originale.

Nilla frequenta i laboratori con l’energia e la velocità di un gatto libero e randagio: in ognuno prende ciò che sente suo, ma non si sente di appartenere ad alcuna scuola. Sperimenta materiali e tecniche: espone a Firenze (Art 2008) i ritratti su ceramica o su lastra di porcellana (Art 2008 – Firenze), nati come un divertissement con il primo ritratto dedicato all’amica pittrice Lucia Dalla Riva.

____________________________     © Maicol Zonta, fotografo

In un laboratorio trevigiano apprende la tecnica della vetrofusione, con un maestro che riconoscendole grande perizia inserisce due dei suoi lavori all’interno della presentazione dell’atelier. A New York nel 2010 si cimenta finalmente da sola con le fusioni di vetro, rivelando oltre al gusto trasgressivo anche una consumata abilità tecnica. Ma è nel corso dell’estate 2010 che giunge alla piena consapevolezza del suo cammino di artista, incontrando il pittore Michel Jouenne nella sua galleria museo di Saint Remi in Provenza. “Al diavolo i maestri, al diavolo il percorso degli altri – sostiene Jouenne – se la permanenza in un laboratorio dura troppo, bisogna imparare a disimparare prima di costruire il proprio linguaggio”.

Nilla fa sua questa visione artistica. Continua a dipingere i suoi ritratti coloratissimi su porcellana, attenta e rispettosa delle tradizioni antiche e delle sofisticate tecniche del fuoco. Va incontro alla tela, dando vita al ritratto gemello, libero, creato con quello che capita sotto mano. Materia e materiali che incorniciano delicati visi ad olio, ricordo della vecchia scolastica. Nilla ama mettere in scena espressioni, sguardi, attimi. La rinuncia allo sfondo esalta l’atemporalità di stati d’animo sottolineati dalle geometriche cromìe di un foulard, che non ha nulla di simbolico, ma è esaltazione pura dell’ornamento.

Artista schiva e delicata, è gelosa di questa sua ricerca molto personale, ma si è fatta convincere da Irma Paulon a partecipare all’evento ENDLESS Tuffo Al Cuore, Venezia, 5|12 settembre, Palazzo Zanardi – condividendo una parte di questo ricco percorso fatto di arte e vita.

Perché?
Perché il Tuffo Al Cuore è ciò che prova ogni volta che sperimenta una nuova strada.

E poi…
per amicizia.

Contrassegnato , , , , | Lascia un commento
Emozioni12 luglio 2013

Ciao Nana, bu bu gooooooooo…

Sei arrivata
piccola e silenziosa
in un momento difficile in cui serviva il tuo aiuto
e sei stata con me fino a quando ho potuto accoglierti.

Poi ti ho lasciato andare.
Ti abbiamo amato e tu hai amato noi.

Grazie.
Per sempre nei nostri Cuori.

BU BU GOOOOOOOOOOO!

Contrassegnato | Lascia un commento
Emozioni17 giugno 2013

Le bambine non si arrabbiano?

Dichiaro ufficialmente iniziato DA OGGI il Progetto Speciale BBB
Basta Brave Bambine!
—-
- per le donne stanche di tenere a bada la Bestia
- per tutte noi che la nostra Bestia la amiamo e siamo stanche di vederla ansimare
- per quelle che se la vogliono portare a spasso e farla divertire
—-
La TUA Bestia falla ridere!
E’ simpatica… proprio come te

Contrassegnato , | Lascia un commento